legno
Tutti i nostri mobili sono costruiti in legno, legno di recupero soprattutto ricavato da assi di ponte, legni recuperati dai ponteggi per diventare altro. Certe volte li ricopriamo con ferro, rame o alluminio, certe altre volte ci piace lasciarli così come sono facendo vedere quanto il tempo, su una materia tanto viva, prenda forme diverse e ammorbidisca anche lo spigolo più netto.
ferro
Usiamo fogli di ferro ossidati naturalmente per ricoprire alcuni dei nostri mobili, ferro che arriva da laboratori e industrie, lo utilizziamo per quanto riesce a trasmettere, per il suo colore bruno, ricco, per la capacità di essere resistente e affascinante.
alluminio
Poche cose risultano morbide come l’alluminio di recupero, una materia che riesce a restituire le superfici con eleganza, definendo il design in modo contemporaneo.
rame
Dai tetti, dalle grondaie, dipinto dalla pioggia, colorato e scolorato dal sole, dal cielo arriva il nostro rame. Una lastra, una conversa, una scossalina, rimasta per anni in cima a un tetto è un insieme di racconti e di disegni da vedere, da scovare.